Come sempre a ridosso dell’anno nuovo, è tempo di stilare la lista delle nuove uscite dei marchi dominanti del mercato tecnologico, con una sola vera novità: lo smartwatch.
Apple – L’azienda di Cupertino, che da anni oramai detta le tendenze del mercato della tecnologia di consumo, scommette proprio sul suo smartwatch per l’anno che verrà: dell’orologio intelligente ci è stato mostrato il design, in linea con lo stile elegante marchiato Apple; si sa che ne saranno prodotte tre versioni; il suo funzionamento sarà abbinato ad un iPhone; le sue funzioni riguarderanno, oltre le mappe, principalmente il fitness; il prezzo è stato fissato a partire da 349 dollari, ma sono ancora numerosi i tasselli mancanti per avere un quadro completo di quello che dovrebbe essere il gadget del 2015. Durante l’anno dovrebbe anche arrivare il nuovo iPad Pro, il tablet Apple da 12,9 pollici di cui però, per ora, si sa poco o nulla.
Samsung – L’azienda coreana si prepara ad affrontare il prossimo anno con il suo nuovo Galaxy S6. Di questo nuovo smartphone non sono trapelati che dei dettagli, in particolare circa l’upgrade dal nome in codice “Zero” di cui questo nuovo device dovrebbe essere portatore: dovrebbe utilizzare Android 5 L e un display più grande rispetto ai suoi predecessori, da 5,2 o 5,3 pollici. Il prezzo finale dovrebbe allinearsi attorno ai 700 euro, come le versioni precedenti. Anche per Samsung, che ricordiamo è presidia già il mercato con diversi modelli, si parla di nuovi smartwatch, mentre per la seconda metà dell’anno si parla di uno smartphone “pieghevole”.
Htc – Il marchio di Taiwan è deciso ad essere protagonista di questo 2015 nella speranza di aumentare la propria platea di estimatori. Dopo i commenti più che positivi con cui sono state accolte le due precedenti versioni dell’Htc One, nel 2013 e poi nella primavera di quest’anno, tra marzo e aprile prossimi dovrebbe arrivare la terza, denominata M9: l’ultima versione di Android 5.0 e un display da 5,5 pollici saranno le sue caratteristiche di punta, mentre il prezzo per ora non è stato svelato.
Microsoft – Il 2015 dovrebbe essere l’anno del rilancio, nei piani della casa di Redmond, grazie alla concezione innovativa del nuovo sistema operativo Windows 10. Più che come un upgrade dei precedenti, il software è stato realizzato per adattarsi a qualsiasi tipo di dispositivo, dallo smatphone al tablet, dal pc alla Xbox. Microsoft dovrebbe anche proporre una release touch del pacchetto Office per Windows, mentre in tema di dispositivi si vocifera di una versione mini del tablet Surface, che dovrebbe costare attorno ai 300 dollairi.
Oculus – In alternativa allo smartwatch la vera novità del 2015 potrebbe arrivare dal progetto di realtà virtuale Oculus. La società, acquisita da Facebook per 2 miliardi di dollari, è in procinto di svelare il proprio headset: una cuffia abbinata ad un visore, il cui obiettivo è andare oltre il mondo del gaming per conquistare settori ancora inesplorati. Le cifre in questo caso ballano, potrebbe costare dai 200 ai 400 dollari.
Sony – Ma Oculus non avrà vita facile, perché la concorrenza per il progetto realtà virtuale ha un nome importante: si tratta di Sony, pronta a lanciare un prodotto analogo, nome in codice Progetto Morfeo, in arrivo per fine anno e in grado di lavorare con la nuova Ps4.
fonte: forbes.com