Fino ad oggi abbiamo sentito parlare di smartphone, di auto intelligenti e di domotica, ossia di abitazione intelligente in cui le varie parti come elettrodomestici, sistema d’allarme, di condizionamento e serramenti dialogano tra loro al fine di rendere controllabile la situazione da un unico punto.
Ma ecco che dagli Stati Uniti arriva un nuovo oggetto “smart”: si chiama LUNA.
È il primo coprimaterasso dotato di sensori e funzionalità tali da registrare i tuoi cicli di sonno, il battito cardiaco, il ritmo del respiro e la temperatura corporea per regalarti un’esperienza di sonno migliore possibile: sulla base dei dati raccolti è in grado di riscaldare la superficie del letto per metterti a tuo agio durante la notte qualsiasi sia la stagione e il suo sistema di sveglia ti desterà esattamente nel momento giusto del tuo ciclo di sonno, permettendoti così di cominciare la giornata con il massimo dell’energia e della vitalità.
Essendo uno smartbed, LUNA è interfacciabile tramite wi-fi con tutti gli altri dispositivi in rete della casa e con gli apparecchi che misurano le funzioni vitali giornaliere: questo farà sì che LUNA sarà in grado di calcolare i livelli di stress sostenuti dalla persona durante la giornata per offrire la massima esperienza di confort possibile una volta che ci si trova nel proprio letto, magari regolando anche le luci ambientali, la musica e la temperatura della stanza nel caso abbiate a disposizione un termostato intelligente collegato al vostro sistema di climatizzazione domestico.
Chi è l’inventore di tutto questo? Un italiano, di Ferrara, che assieme altri due connazionali ed una messicana ha pensato di fondare una startup nella Silicon Valley in California per dare una risposta concreta a chi come lui ha da sempre problemi a dormire.
Per finanziarsi ha pensato di chiedere aiuto al sito di crowfunding Indiegogo, completando la richiesta di fondi per 100.000$ in meno di 3 giorni e raccogliendone in totale quasi 600.000$ al termine del periodo prestabilito.