SOSTENIBILITÀ SOCIALE

Da sempre Ipercity è in prima linea per la sostenibilità sociale e ambientale attraverso eventi di sensibilizzazione con le associazioni del territorio e scelte consapevoli per la riduzione del proprio impatto ambientale, in un percorso verso un mondo più green.

Il nostro impegno per il sociale viene svolto attraverso gesti e azioni concrete, grazie a una serie di iniziative che mirano a creare rapporti significativi e a condividere la sensibilizzazione verso il prossimo.

 

IPERCITY INCONTRA

Il 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità, dedicata alla sensibilizzazione e informazione sulle nascite pretermine e sulle complicazioni che ne possono derivare. Oggi conosciamo l’Associazione Pulcino, che collabora con i reparti di terapia intensiva neonatale del Veneto.

Anche quest’anno il Centro Commerciale Ipercity è a fianco di persone ed enti di ricerca che operano a supporto dei nati prematuri e delle loro famiglie 💜

Al prossimo appuntamento di Ipercity incontra 💛

IPERCITY INCONTRA

Una serie di appuntamenti che si svilupperanno anche per tutto il 2024 nei quali Ipercity uscirà dalle porte del Centro e incontrerà le associazioni e le realtà del territorio per raccontare tutti quei progetti che condividono i valori di sostenibilità sociale e umana in cui crediamo fermamente.

  

Metti nel sacco il bullismo

L’iniziativa “Metti nel sacco il bullismo” di Ipercity, in collaborazione con i comuni di Albignasego e Maserà, mira a contrastare il bullismo sensibilizzando i ragazzi sul tema e sul comportamento online. Questo progetto incoraggia a non restare indifferenti, ma a parlare, agire e difendere la giustizia, contribuendo a una comunità rispettosa.