C’è chi aspetta luglio per andare in ferie e chi, come me, sa che luglio fa rima con una sola, bellissima parola: SALDI! Per tutti i maniaci dello shopping, come la sottoscritta, ma anche per quanti desiderano semplicemente cogliere l’occasione di acquistare qualche capo a prezzo scontato, ho preparato un piccolo vademecum per orientarsi fra sconti e promozioni in questa calda estate 2017!
La prima domanda da farsi, per fare il “piano di battaglia” alla caccia di occasioni convenienti, riguarda l’inizio e la fine della stagione dei saldi. Come saprete, il calendario dei saldi varia di regione in regione; in Veneto gli sconti estivi 2017 sono iniziati il primo luglio e proseguiranno fino al 31 agosto. Abbiamo quindi due mesi pieni a disposizione per fare incetta di buone occasioni!
Ora che abbiamo stabilito lo spettro temporale in cui agire, possiamo organizzare al meglio le nostre incursioni nei negozi, tenendo a mente qualche regola fondamentale.
1. All’inizio, durante le prime settimane, gli sconti sono più bassi (attorno al 20-30%), ma nelle settimane successive possono aumentare (fino al 50-70%). Il mio metodo, quindi, consiste nell’acquistare in prima battuta i capi per me irrinunciabili (quelli di cui ho davvero bisogno, oppure quel capo particolare che ho adocchiato ad inizio stagione ma che non mi potrei permettere a prezzo pieno) e aspettare qualche giorno per fare un secondo giro di negozi, quando i prezzi sono ulteriormente ribassati, per aggiungere qualche capo al mio guardaroba.
2. Quanto i prezzi sono convenienti, si rischia di prendere qualcosa che, a prezzo pieno, non acquisteremmo nemmeno sotto tortura. Il consiglio, quindi, è non farsi prendere dalla paura di non perdere l’occasione, contare fino a 10, riflettere su come e quando potremmo indossare quell’articolo e, se le uniche occasioni d’uso che ci vengono in mente sono improbabili, lasciamolo sullo scaffale senza rimpianti.
3. Quando si compra qualcosa verso il termine del periodo dei saldi, ossia a fine agosto, si pensa già al fatto che, purtroppo, quei nuovi capi li potremo portare ancora per poco e poi dovranno far spazio ai vestiti autunnali. Sbagliato! Se si effettuano degli acquisti mirati si possono trovare dei capi che, pur facendo parte della collezione primavera-estate, sono utilizzabili anche in autunno.
Personalmente io do sempre un’occhiata alle sfilate per capire le tendenze della prossima stagione e agire di conseguenza. Quest’autunno, per esempio, ho visto che andranno di moda capi, fantasie e colori che già si trovano nelle collezioni estive; ciò significa che, con un po’ di oculatezza, posso acquistare degli articoli scontati che andranno bene anche per i prossimi mesi! Qualche esempio? La stampa a pois, per esempio (che a me piace tantissimo) sarà un must anche in autunno, come pure – udite, udite – alcuni colori che di solito sono più utilizzati in estate, come il bianco e il giallo.
Sì, mi direte voi, ma con la pesantezza dei capi, come la mettiamo? Anche per questo ho una risposta: fra i capi scontati non si trovano solo canotte e short, ma anche camicie a maniche lunghe, jeans, giacche e giacchini. Puntiamo su questi capi, portabili in tutte le stagioni, tenendo presente che anche in autunno saranno di super tendenza il denim e la pelle (o ecopelle). Per non parlare poi degli accessori: collane, bracciali, orecchini non conoscono stagione, e infatti la maggior parte dei miei bijou io la compro proprio nel periodo dei saldi!
Questi sono i miei consigli personali su come affrontare gli sconti estivi. Adesso sta a voi, armatevi di oculatezza e buon senso, e che la stagione dei saldi abbia inizio!