JOGGING A PRIMAVERA: COME SCEGLIERE LE SCARPE DA CORSA?

26 Apr 2017
Consigli per scegliere le scarpe da running più adatte!

La primavera, probabilmente la stagione preferita dai runner, è ormai entrata a pieno regime! Anche voi, come me, state approfittando di queste giornate per farvi delle belle corsette all’aria aperta? Non so voi, ma io ho notato che ultimamente i fan di questo sport sono aumentati in modo esponenziale, e la corsa è passata dall’essere un’attività praticata dagli irriducibili dell’esercizio fisico ad uno sport davvero trasversale e alla portata praticamente di tutti: per correre, infatti, non serve abbonarsi a palestre o piscine, non bisogna comprarsi strumenti particolari, e per questo molte persone pensano che per praticare tale sport bastino le proprie gambe e i propri polmoni. Ed è proprio a questi neofiti della corsa, che non sono ancora esperti del settore, che mi voglio rivolgere oggi!

Guida alla scelta delle scarpe da corsa

Se praticate la corsa già da qualche tempo sapete di sicuro che, per correre bene, è assolutamente necessario avere delle scarpe da running adatte, e con tutta probabilità avrete già fatto dei test per stabilire quale sia il modello perfetto per voi. Se, invece, avete cominciato a correre da poco e state usando il primo paio di scarpe da ginnastica che avete trovato in casa, sarà meglio che leggiate con attenzione i consigli che vi sto dando!

Scelta della scarpa da corsa: variabili da tenere in considerazione

La scelta della scarpa da corsa è di fondamentale importanza a tutti i livelli: sia che vi stiate preparando per i mondiali di atletica, sia che corriate solo per tenervi un po’ in forma, le scarpe devono essere scelte con particolare cura, non solo per aumentare le prestazioni, ma anche per evitare conseguenze negative ai piedi.

Se la corsa è uno sport trasversale e praticabili da tutti, non bisogna però dimenticare che siamo tutti diversi gli uni dagli altri, e tali differenze, quando si parla di corsa, riguardano alcuni aspetti essenziali: il peso, il grado di allenamento, il tipo di appoggio, la forma del piede e il tipo di corsa che si predilige. È da tutti questi fattori che dipende la scelta della scarpa da corsa.

Diversi modelli di scarpe da corsa

Cominciamo dal tipo di corsa. Solitamente correte su sterrati o in montagna? In questo caso è meglio optare per delle scarpe dotate di suole adatte a questo tipo di terreno. Vi piace correre su lunghe distanze? Allora la scelta deve cadere su calzature che supportino il piede senza caricarlo troppo. Al contrario, per i velocisti le scarpe dovranno essere leggere e dotate di poca ammortizzazione.

Per quanto riguarda il grado di allenamento, bisogna sapere che chi è ancora agli inizi, o in generale non si allena con molta frequenza, dovrà acquistare delle scarpe ben ammortizzate, perché avranno il compito di proteggere il piede da uno sforzo cui non è abituato. Chi è più allenato, invece, potrà scegliere delle calzature più leggere.

Un’altra domanda da farsi, prima di mettersi a correre, è: “Quanto peso?”. Scopo di questa domanda non è capire quanti chili vogliamo perdere mettendoci a correre, ma dirigerci verso la scarpa più adatta a noi: in generale possiamo dire che, aumentando il peso, dovrebbe aumentare anche il grado di ammortizzazione delle scarpe.

Scarpe da running

Dimmi che piede hai e ti dirò che scarpa portare

Veniamo ora alle variabili più strettamente legate al piede: innanzitutto, la scelta delle scarpe da corsa deve tenere conto della forma del piede, e in particolare del tipo di pianta, che può essere larga o stretta. Molti marchi di scarpe da corsa propongono scarpe con piante più o meno larghe, proprio per accontentare tutti. Il consiglio, in questo caso, è di provare le scarpe e sentire con quali ci sentiamo meglio. Altrettanto importante è verificare il tipo di appoggio; dovete cioè capire se siete pronatori (ossia quando correte appoggiate l’interno del tallone), supinatori (al contrario appoggiate l’esterno) o neutri. Non lasciatevi spaventare da questi termini che forse non avete mai sentito: nei negozi specializzati sapranno darvi delle indicazioni precise a riguardo!

Adesso sì che potete dedicarvi al vostro nuovo sport preferito in tutta tranquillità! Un’idea per cominciare a correre divertendosi? La “2 passi e 1 corsa per te”, iniziativa patrocinata dal Comune di Albignasego. Ogni martedì, da marzo ad ottobre, ci si ritrova per allenarsi, correre o camminare in compagnia.

E allora…pronti, partenza, via!