Lo stress da rientro è una vera e propria depressione post vacanze. Nulla di grave, certo, ma questo malessere non ci permette di concentrarci come vorremmo, ci fa sentire spossati, irritabili e psicologicamente impreparati ad affrontare di nuovo la routine lavorativa.
Vediamo quindi alcuni consigli pratici per rendere meno traumatico il rientro dalle vacanze e ripartire alla grande.
Il rientro dalle vacanze in genere coincide con il ritorno a lunghi periodi chiusi tra le mura dell’ufficio o di casa. E quale peggiore sensazione di ritrovarsi a guardare la finestra dopo lunghi periodi di svago all’aria aperta?
Fortunatamente, però, le giornate sono ancora lunghe e mancano alcune settimane prima della fine dell’estate, il che si traduce nella possibilità di un’adeguata esposizione alla luce solare. Se non altro perché dal sole prendiamo la vitamina D, ossia l’antidepressivo per eccellenza. Uscire a fare due passi e stare all’aria aperta, quindi, è un toccasana naturale per riattivare mente e corpo.
Sembrerà scontato ma non lo è. Indaffarati come siamo tra sistemare casa, correre al lavoro e incontrare clienti, arriviamo a fine giornata sfiniti e ci dimentichiamo di noi stessi. Assurdo, considerato che fino a poco prima il ritmo della nostra vita era tutt’altro che frenetico.
Prendetevi qualche momento libero per pensare a voi, ad esempio concedendovi un giro per negozi a fare shopping per rinverdire l’armadio, tra saldi di fine estate e quei nuovi arrivi che tanto ci fanno sognare, oppure acquistando prodotti di bellezza, come una crema per mantenere il più a lungo possibile l’abbronzatura, duramente conquistata durante le vacanze. L’effetto benessere sarà immediato.
Cosa c’è di meglio per ritemprare lo spirito e aiutare il corpo a ritrovare energie e allontanare cattivi pensieri?
Se avete delle passioni, questo è il miglior momento per ricominciare. Lunghe camminate, jogging, yoga, palestra, ma anche nuoto, danza o sport di squadra: fare attività fisica aiuta a diminuire lo stress e a riposare meglio.
Proprio quello che ci vuole in questo periodo dell’anno per sentirsi in forma e non temere il cosiddetto post vacation blues.
Prenotare un weekend relax in quell’agriturismo che avete visto su Instagram, organizzare una gita fuori porta o partecipare ad un concerto musicale stimola il rilascio di dopamina, conosciuto anche come ormone dell’euforia, legato alla sfera del piacere e al meccanismo della ricompensa.
Programmare una di queste attività nel tempo libero può aiutare corpo e mente a rilassarsi e ci aiuterà a sentirci più energici per affrontare al meglio lo stress da rientro… perciò controllate i concerti delle prossime settimane o cercate informazioni per un weekend fuori porta, tornerete rigenerati.
Avete nostalgia delle vacanze appena trascorse?
Organizzate una cena con i vostri amici di sempre e fate loro scoprire quanto di bello avete fatto durante le ferie; raccontare gli aneddoti più divertenti e guardare insieme le foto, così come ricordare i momenti belli e trascorrere del tempo con i propri amici, fa bene allo spirito ed è uno stimolo alla ricerca della felicità, contrastando i tipici effetti del malessere da rientro.
L’amicizia non solo è un toccasana per l’umore, ma giova anche alla salute, rallentando il processo di invecchiamento cellulare e preservando la memoria.
Passate a trovarci per approfittare degli ultimi saldi e partecipare al concorso “Back to School” oppure venite nella nostra agenzia viaggi per scoprire quali nuove destinazioni vi aspettano per un weekend rigenerante!
E se ancora dovete andare in vacanza, ecco alcune idee per andare in vacanza a Settembre e godersi l’estate fino alla fine.