Articolo di Elena Schiavon – blogger e fondatrice di impulsemag.it
Ogni anno Pantone, massima autorità mondiale in fatto di colore, fa un’analisi attenta e puntuale di tutto quello che riguarda il mondo delle arti per designare quali siano i trend colore dell’anno. Il colore individuato da Pantone come colore dell’anno per il 2018 è il viola, e più precisamente l’Ultra Violet, un colore che invita alla riflessione, stimola il pensiero e che allude al mistero del cosmo e dello sconosciuto.
Al di là di tutti i significati che questo colore può avere, vediamo come nel mondo della moda e delle tendenze si riflettano le indicazioni di Pantone, facendo un riepilogo di quali saranno i colori più di tendenza almeno per questa imminente primavera/estate.
Il viola acceso fa capolino su abiti, scarpe, accessori in tutte le sue sfumature; da un lilla più delicato al viola pastello, passando per una nuance decisamente più vivida e di sapore avveniristico come è l’Ultra Violet, sono questi i colori a dominare le collezioni in questo primo attacco di primavera.
Il blu è il colore “preferito” più popolare in tutto il mondo. Il classico blu navy, molto usato (e indossato) anche nel mondo degli affari e della finanza, è simbolo di affidabilità e lealtà. E nel mondo della moda? Il blu è e rimane uno dei grandi classici su cui puntare sempre, e questa stagione lo è più che mai. Il blu, declinato in tutte le sue sfumature, dal blu viola al blu elettrico, è il grande protagonista delle collezioni primaverili: questo significa che sarà molto difficile non trovare un vestito blu che ci stia alla perfezione (e che, ammettiamolo) sia molto più facile da indossare di un vestito viola o giallo.
Il rosso sta vivendo davvero una stagione d’oro e questa primavera/estate sarà ancora tra i protagonisti, soprattutto di look di ispirazione sporty e anni Novanta. Un rosso vibrante, acceso, super energetico!
Anche il giallo si aggiudica la palma di colore dell’anno: ma non un giallo tenue, delicato, pastello bensì un giallo di una nuance vibrante, accesa, piena. Un colore non facile da indossare, adatto a chi davvero non ama passare inosservato. Per scegliere la tonalità più adatta al vostro incarnato, ricordate sempre che il giallo solitamente sta bene a chi ha capelli e occhi dai colori caldi, mentre chi ha la pelle chiarissima deve stare attento a sceglierlo con un sottotono a base fredda –per quanto possibile.
Chi non ama i colori troppo accesi e vivaci può stare tranquillo: quest’anno si troverà davvero di tutto in tonalità pastello, dal lilla al rosa passando per l’azzurro cielo. Ma la differenza sta negli abbinamenti: provate a mixare tonalità pastello tra di loro, evitando di abbinare una giacca rosa pastello ad un paio di pantaloni neri, quanto piuttosto ad un colore tenue, beige o azzurro polvere.
Per quanto riguarda le fantasie e le stampe, sono tre i pattern su cui puntare, o con cui, bene o male, vi ritroverete a fare i conti mentre fate shopping.
Se pensavate che il tartan fosse una stampa prettamente invernale, vi sbagliate. Il revival anni Novanta e il recupero delle tendenze di quella decade fa sì che tra le mille idee proposte, una delle più longeve su cui investire sia sicuramente la stampa a quadri, soprattutto se siete alla ricerca di un vestito dallo stile informale.
Forse non lo ricordate, ma un vestito bianco a pois neri è stato uno dei capi iconici indossati da Lady Diana, icona di stile ripresa di recente in molte collezioni. Se volete puntare su un vestito a pois evitate le forme e lo stile anni ’50 (corpetti aderenti e gonna a ruota) e valutate silhouette più morbide e rilassate: si rivelerà una scelta elegante e versatile allo stesso tempo.
Le fantasie floreali non mancano mai nelle collezioni primaverili e, a proposito di anni ’50 e ’60, sono proprio i fiorellini piccoli indossati dalle casalinghe di quegli anni ad essere gli indiscussi protagonisti del tema floreale. Attenzione sono alla scelta del taglio dell’abito: il confine tra vestito e grembiule è a volte labile e sottile e una scelta sbagliata si traduce in uno scivolone di stile tutt’altro che di tendenza!