FITNESS: I TREND DEL 2015.

7 Apr 2015
Con l’arrivo della bella stagione, vediamo quali sono le tendenze del 2015 per tenersi in forma.

Come per ogni aspetto della nostra vita ormai, anche il fitness è soggetto a periodiche mode che privilegiano alcune tipologie di esercizi rispetto ad altre, magari sollecitando maggiormente questa o quella parte della muscolatura. In aggiunta, stiamo assistendo ad una ormai dilagante diffusione delle app per tenersi in forma nonché di dispositivi per il monitoraggio dell’attività fisica giornaliera che vanno ad influire sempre più nelle metodologie di allenamento di tutti i giorni.

Capofila dei fitness trend 2015 è sicuramente il bodyweight, ossia quell’allenamento che sfrutta al massimo uno degli attrezzi più naturali a disposizione: il peso corporeo. Pushup, squat e affondi, nello sforzo di contrastare costantemente la forza di gravità, renderanno il nostro stesso corpo la macchina perfetta per fare esercizio e tenerci in forma.

Stregth training, ovvero allenamento di potenza: può essere integrato nella maggior parte dei programmi di allenamento per mantenere od incrementare la propria forza muscolare ed ha vantaggi che vanno oltre la mera forma fisica, arrivando ad influire positivamente sullo stato del nostro umore e sulla memoria.

Yoga: ebbene sì. Tutti coloro che ritengono lo yoga un’attività basata principalmente sul rilassamento e sullo stretching dovranno ricredersi: accanto ai normali esercizi di distensione delle fasce muscolari e di controllo del respiro, che comunque permettono di sciogliere grassi e bruciare calorie, questa disciplina si declina in innumerevoli varianti, come il Power Yoga, il Bikram, l’Ashtanga, il Vinyasa e l’Hatha, dai benefici sorprendenti ed inaspettati.

Allenatevi supervisionati da personale competente e preparato: fare esercizio sotto la guida di un allenatore in grado di comprendere quali e quanti esercizi siano più adatti alle nostre necessità resta sicuramente una delle priorità per la maggior parte delle persone, nonostante una tendenza all’auto allenamento che però, in alcuni casi, può produrre più danni che benefici in termini di fastidi muscolari ed infiammazioni articolari.

Ma il mondo del fitness non è più solamente esercizi costanti e fatica fisica. Si sta prendendo sempre più coscienza infatti che, oltre ad un adeguato esercizio fisico, il benessere del nostro corpo passa anche attraverso una corretta alimentazione e dunque si stanno studiando sempre più programmi in grado di integrare in maniera organica gli esercizi con l’assunzione di determinati nutrienti sulla base di diete specifiche.