Articolo di Elena Schiavon – blogger e fondatrice di impulsemag.it
Archiviata definitivamente l’estate dal punto di vista delle tendenze, cominciamo a prendere confidenza con i temi e le tendenze moda che intravediamo già nei negozi e sui cataloghi per l’imminente prossimo autunno. Dopo l’overdose di conchiglie e ispirazioni gipsy che ha investito l’estate, vediamo insieme alcune delle tendenze più interessanti (e facili da portare nella quotidianità) su cui possiamo cominciare a puntare gli occhi.
Vi avevamo già dato un piccolo assaggio di che cosa tenere in considerazione per gli acquisti da fare con i saldi estivi e sfruttare anche in autunno (inserire link a post prededente): ecco dunque cinque tendenze “forti” per il vostro primo shopping di stagione.
LA LOGO MANIA – Da qualche stagione il ritorno di molte mode e capricci dagli anni Novanta ha fatto sì che il logo sia tornato prepotentemente (e molto) in vista: su felpe, magliette, borse e cinture. Il nostro consiglio, in questo caso, è di non esagerare con l’ostentazione. Si rischia di ottenere un effetto decisamente poco chic.
IL TARTAN, IL TESSUTO SCOZZESE, I QUADRI – In mezzo a tante novità ce n’è una che in autunno regala sicurezza (ed eleganza): il tartan. Uno dei grandi classici del guardaroba invernale, conferma il suo status di grande classico e scelta estremamente elegante e funzionale per rivestire cappotti, vestiti, gonne e, addirittura, borse e trench. Le amanti dello stile rétro potranno osare addirittura un kilt scozzese (magari abbinato ad un paio di anfibi più che ad un paio di ballerine, per scongiurare un effetto un po’ troppo datato), ma le amanti del genere lo troveranno anche su borse, cappelli, maglioni e accessori.
LO STILE COW GIRL E TEX MEX – Abiti ricamati in stile Far West, stivali camperos e cinture con la doppia fibbia: sono solo alcuni dei pezzi chiave per lo stile folk che dominerà la scena questa stagione. Non incontra il gusto di tutti, ma dosato con attenzione si può inserire bene anche nella quotidianità: un abito lungo a piccoli fiori spezza la monotonia di un total black, una cappa con le frange in stile folk diventa una interessante alternativa al cappotto nelle giornate in cui non fa né troppo freddo né troppo caldo e non si sa bene che cosa indossare.
PAILLETTES E TOCCHI D’ARGENTO – Per la sera, soprattutto, e per le grandi occasioni (ma per le più coraggiose, anche per il giorno, magari abbinate ad una gonna scozzese) gli abiti e gli accessori in paillettes argento regalano un tocco di luce nelle fredde giornate invernali. Per un look non troppo serioso, abbinate un mini abito in paillettes argento ad accessori colorati o in tinta ed evitate scarpe e borsa nere.
AI PIEDI STIVALI E STIVALETTI – Dire che gli stivali sono uno dei capisaldi attorno a cui costruire i nostri look per l’inverno è quasi scontato, ma quest’anno ancor di più saranno stivali e stivaletti, in particolare in stile cowboy o anfibi i veri protagonisti dei nostri look. Almeno su questo versante la parola d’ordine è comodità!